Team
Il cuore di Arwin & Partners è il nostro Team, composto da professionisti con una consolidata esperienza M&A, Equity Research, Financial Institutions, Equity & Fixed Income, Investor Relations e strategie ESG.
Abbiamo seguito piani strategici complessi e aumenti di capitale di alto profilo, supportando aziende leader nel loro percorso di crescita e contribuendo al loro posizionamento nei mercati globali.
Crediamo nell’importanza di instaurare relazioni basate sulla fiducia e sulla trasparenza. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per comprendere a fondo le loro esigenze e trasformarle in soluzioni efficaci e misurabili.

Piero Munari
Founder & Managing Partner
Piero Munari
Founder & Managing Partner
Dal 2020, Chairman dell’ «Associazione Italiana Investor Relations» (AIR). Tra il 2014 e il 2018, è stato responsabile Investor Relations del Gruppo UniCredit. Ha attuato due piani strategici e un’emissione di diritti per 13 miliardi di Euro. Nel 2017 è arrivato al terzo posto come “Runner Up” nell’IRO e, di conseguenza, sotto la sua guida, UniCredit si è classificata al primo posto come banca IR europea, nonché per Corporate Governance e Disclosure. Mentre era in UniCredit, Piero ha ricoperto una serie di importanti responsabilità tra cui Global Co-Head of Corporate Finance & Advisory e Head of Insurance Investment Banking. Tra il 2003 e il 2007, Piero ha gestito l’European P&C Run-Off presso Swiss Re ed è stato Executive Member of Staff nel dipartimento M&A di Zurich Insurance. In precedenza, è stato Vice President presso JPMorgan Chase in European Financial Institutions e, prima ancora, analista equity presso Deutsche Bank.

Mara Milani
Managing Partner
Mara Milani
Managing Partner
Mara è entrata in Arwin & Partners nel novembre 2021. Prima di unirsi ad Arwin, nel 2021 Mara è stata Head of Business Advisory per il Nord-Ovest in Italia nella Divisione Wealth & Private Banking di UniCredit. Tra il 2010 e il 2020, Mara ha trascorso quasi dieci anni nell’Area CFO di UniCredit, come Deputy Head of Group Investor Relations e Head of Fixed Income Investor Relations. Durante il suo mandato, ha eseguito tre Piani Strategici, un aumento di capitale di 13 miliardi di euro e tre piani finanziari tra 20 e 30 miliardi di euro, tra cui l’emissione di strumenti di capitale Tier 1 e Tier 2. Mara ha trascorso quasi quattordici anni nell’Investment Banking. Tra il 2007 e il 2009, è stata Co-Head del Team di Branded Goods presso UniCredit. In precedenza, ha lavorato su numerose operazioni di M&A e ristrutturazioni del debito. In precedenza, Mara è stata Associate presso Lehman Brothers Londra nel dipartimento europeo di M&A e prima analista presso Mediobanca nel Team di Structured Finance.

Daniele Ridolfi
Managing Director
Daniele Ridolfi
Managing Director
Daniele lavora presso Arwin & Partners da luglio 2023. Prima di entrare in Arwin, Daniele ha lavorato come analista equity sell-side e ESG in Kepler Cheuvreux, primario broker pan-europeo. Durante la sua ventennale carriera da analista equity ha coperto diversi settori industriali inclusi Infrastrutture (concessioni autostradali, aeroporti, navigazione aerea), Servizi Telecom, Beni di consumo, Media, Servizi IT e Holding finanziarie in Italia e all’estero. Prima di entrare in Kepler Cheuvreux nel settembre 2011, Daniele ha lavorato per nove anni (2002-11) come analista finanziario presso Banca Leonardo a Milano. Ha iniziato la sua carriera presso Actinvest Ltd a Londra come analista sell-side specializzato sul mercato italiano. Daniele ha una laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma (1998) e un Master in Finance presso l’università Cattolica del sacro cuore di Milano (2000).

Lavinia Borea
Senior Advisor
Lavinia Borea
Senior Advisor
Lavinia collabora con Arwin dall’aprile 2023, forte di oltre 25 anni di esperienza professionale iniziata nell’investment banking a Londra presso CS First Boston, dove ha lavorato nel dipartimento di M&A con focus su Financial Institutions e successivamente nel settore Luxury Goods con un secondment presso l’ufficio privatizzazioni di IRI. Rientrata in Italia, ha ricoperto molteplici ruoli nella comunicazione, nelle investor relations e nel business development (Tod’s, Ferretti Gruppo, Intek, Ducati Energia), per poi tornare in Credit Suisse dal 2007 al 2023, dove ha guidato la comunicazione e la CSR per l’Italia e il Sud Europa coordinando le attività per le divisioni di Investment Banking, Private Banking e Asset Management. Laureata con lode presso l’Università Bocconi, ha arricchito la sua formazione con il corso di “Giurista d’Impresa” (2018) presso lo stesso ateneo, l’Executive Master in “Digital Transformation” presso il MIP Politecnico di Milano (2021/2022) e il CPD Certificate in Business Sustainability Management presso l’Università di Cambridge. Oggi, oltre a collaborare con Arwin, è trustee e consigliere indipendente in diverse società italiane, lecturer presso il MIP Politecnico nel Corso Executive sui Family Office e presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi, nonché attiva nel sociale come Mentor in Bocconi, membro del comitato AIRC Lombardia ed ex membro del Board di Junior Achievement Italia. Giornalista pubblicista, Lavinia è appassionata di sci, arte, design e tecnologia.

Davide Grignani
Senior Advisor
Davide Grignani
Senior Advisor
Davide Grignani ha ricoperto il ruolo di Presidente di AIAF dal 2020 al 2024, l’Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria. Dal 2004 al 2023, è stato Managing Director e Senior Banker per Société Générale Italia, dove ha gestito le relazioni con le Istituzioni Finanziarie. In precedenza, ha guidato le attività FIG in Italia presso Lehman Brothers, occupandosi di operazioni di investment banking con le principali istituzioni finanziarie italiane. Ha anche diretto le attività di Corporate Finance di Banque Paribas in Italia, contribuendo a potenziare le capacità del gruppo nell’Investment Banking. Ha trascorso 14 anni nel Gruppo Banca Commerciale Italiana, dedicandosi alla finanza strategica, corporate finance e avviando progetti innovativi come FinComit. È stato membro del CdA di Lehman Brothers Italia, Fiditalia e SGSS – 2S Banca, banche specializzate del Gruppo SG. Dal 2004 al 2022, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente di Civicum, un’associazione focalizzata su progetti per la Pubblica Amministrazione.

Matteo Manusardi
Senior Advisor
Matteo Manusardi
Senior Advisor
Matteo Manusardi tra il 2012 e il 2017 ha guidato l’attività di M&A del ramo di investment banking del Gruppo Banca Popolare di Vicenza. Dal 2008 e fino al 2012 Matteo è stato a capo della Direzione Partecipazioni della Banca Popolare di Vicenza. Negli anni 2001-2008 Matteo è stato Direttore del dipartimento CIB di BNP Paribas Milano, in qualità di responsabile dell’attività italiana di FIG M&A. Tra il 1995 e il 2001 ha maturato una profonda esperienza in Pasfin Servizi Finanziari, (parte del gruppo SOPAF). Ha lavorato principalmente nei dipartimenti buy-side Equity Research e Equity Sales desk su titoli italiani. Nel 1998 Pasfin è stata rilevata da BNP. Dal 1990 al 1995 Matteo ha lavorato in Groupe Financiére de CIC et de l’Union Européenne (parte del gruppo francese GAN) nella sede di Milano, occupandosi di valutazioni aziendali e Corporate Finance. Matteo ha iniziato a lavorare costituendo uno dei primi team di Equity Research a Milano nel 1987, sempre con Pasfin del Gruppo SOPAF.

Alessandro Sorci
Director
Alessandro Sorci
Director
Alessandro entra in Arwin & Partners a giugno 2022 con il ruolo di Manager Strategy con focus sull’execution di progettualità sia in ambito IR sia ESG. Prima di entrare a far parte di Arwin, dal 2018 a maggio 2022, Alessandro ha lavorato presso Deloitte Consulting S.r.l giungendo a ricoprire il ruolo di Manager e occupandosi della gestione di progetti inerenti la trasformazione digitale e l’implementazione di nuove piattaforme su clienti in ambito Asset & Wealth Management. Precedentemente a questa esperienza, tra il 2013 e il 2018, Alessandro ha lavorato presso primarie realtà del mondo Asset Management e Asset Servicing. Nel 2014 Alessandro ha conseguito la laurea magistrale in Management degli Intermediari Finanziari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza e precedentemente, nel 2012, Alessandro ha conseguito la laurea triennale in Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano.

Alice Rombolotti
Manager
Alice Rombolotti
Manager
Alice entra in Arwin & Partners ad aprile 2023 con il ruolo di Manager. Prima di entrare a far parte di Arwin, Alice ha lavorato per 13 anni nel settore “Media & Communication”, in società appartenenti alla multinazionale britannica WPP, in qualità di Communication Manager. Alice si è occupata anche di perseguire attività con obiettivi “Environmental & Social” basati su eco-sostenibilità, riduzione di emissioni CO2 e promozione di tematiche sociali, soprattutto in ambito D&I. Alice ha maturato competenze di Project Management, coordinando l’intero processo di gestione dei clienti, incluse attività di Media Planning & Buying e misurazione del ritorno economico. Alice ha coperto numerosi settori industriali, tra cui Automotive, Financials, Food & Beverage, Telecommunication e Luxury. Nel 2014, ha conseguito un Master in “Marketing e Comunicazione Digitale” integrando la sua precedente formazione accademica con indirizzo “Mercati e Strategie d’Impresa”.

Antonio Graus
Manager
Antonio Graus
Manager
Antonio Graus entra in Arwin ad ottobre 2019 con il ruolo di analista IR e ESG. Execution su progetti IR, ESG e investimento responsabile con operatori di private capital e società quotate. Dal 2020 è candidato al livello I del CFA Program. Durante il suo percorso universitario in «Economics, Finance and International Integration» presso l’Università di Pavia, partecipa alla CFA Research Challenge 2018 con oggetto Moncler SpA, vincendo la competizione italiana e diventando finalista europeo. L’anno successivo consegue la laurea magistrale presentando una tesi sulla costruzione di portafogli di opzioni secondo il «Modello AFP» e il confronto tra teoria del portafoglio classica e moderna. Nel 2016 Antonio conclude gli studi triennali in Economia e Finanza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con una tesi incentrata sugli «Special Purpose Acquisition Vehicle (SPAC)».

Gian Marco Mongiovì
Associate
Gian Marco Mongiovì
Associate
Gian Marco entra in Arwin a settembre 2021 con il ruolo di analista e partecipa a progetti in ambito sia IR sia ESG. Laureato con lode in Business Administration presso l’Università degli Studi di Torino, ha discusso una tesi di laurea relativa al trading di volatilità attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari derivati. Nel 2019 Gian Marco ha conseguito la laurea triennale in Matematica per la Finanza e l’Assicurazione presso il Dipartimento di Matematica “Giuseppe Peano” di Torino.

Michele Santoli
Associate
Michele Santoli
Associate
Michele entra in Arwin a settembre 2021 con il ruolo di analista e partecipa a progetti in ambito sia IR sia ESG.
Nel 2022 ha conseguito la laurea magistrale, in lingua inglese, in “Business Administration – Finance and Accounting” presso l’Università degli Studi di Torino. Ha discusso una tesi incentrata su “L’integrazione dei fattori ESG nella strategia aziendale”, focalizzandosi anche sulla relazione tra performance ESG e costo del capitale. Durante il suo percorso di studi ha svolto un semestre presso la Norwegian University of Science and Technology Nel 2020 Michele ha conseguito la laurea triennale in Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Cagliari.

Al servizio della
tua crescita
Combiniamo una lunga esperienza e una forte conoscenza dei mercati finanziari per aiutare aziende e investitori a comunicare il loro valore in modo efficace e trasparente.
Hai bisogno
di maggiori
informazioni?
Vuoi saperne di più sui nostri servizi? Compila il form, ti ricontatteremo al più presto per offrirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
